Avviare un’attività autonoma richiede tempo ed energia, come prevedibile. Ciò che può essere difficile immaginare, per chi non ha esperienza sul campo, è la quantità di informazioni e di valutazioni che sono necessarie prima di iniziare.
Se sei fortemente motivato ad intraprendere questa strada non ti farai fermare dalla complessità, anzi, probabilmente ricorderai questo periodo come il più elettrizzante. Senza una adeguata preparazione, però, rischieresti di fermarti successivamente e troppo presto. Ecco perché è consigliabile rivolgersi ad esperti che sappiano dare consigli, informazioni, risposte concrete, o anche solo un indirizzo specifico a cui rivolgersi per le diverse esigenze.
I professionisti o imprenditori con esperienza sanno già quanto sia importante affrontare le nuove iniziative studiando attentamente tutte le variabili. Proprio per questo, sentiranno l’esigenza di interventi di consulenza specifici e puntuali per il proprio progetto da avviare.
In entrambi i casi, che tu sia un aspirante lavoratore autonomo o che tu abbia già tagliato il traguardo della fase di start-up, qui troverai proposte che possono venire incontro alle tue esigenze.
Studio di fattibilità e pianificazione economico-strategica
Studio di fattibilità, pianificazione della tua idea imprenditoriale e crescita professionale, tutto in un Business Plan. La proposta può essere declinata in base alle esigenze e può andare dallo studio di un singolo progetto che va ad ampliare un business esistente alla pianificazione completa di una nuova iniziativa professionale/imprenditoriale.